Elezioni del Pubblico Impiego: FP CGIL Torino si conferma il primo sindacato

IMMAGINI SITO

La Funzione Pubblica CGIL Torino trionfa nelle elezioni RSU 2025, risultando l’organizzazione sindacale più votata nei tre comparti della Pubblica Amministrazione.

“Un importante traguardo di rappresentanza e fiducia tra lavoratrici e lavoratori. Questo risultato riflette l’impegno costante nel difendere i diritti dei dipendenti pubblici, nel promuovere condizioni di lavoro più eque e dignitose. La partecipazione attiva degli iscritti e il dialogo aperto con le istituzioni hanno contribuito a rafforzare la presenza della FP CGIL Torino sul territorio, dimostrando ancora una volta come l’unità e la determinazione possano portare a risultati significativi” dichiara Massimo Esposto, Segretario Generale della Funzione Pubblica Torino.

Alta l’affluenza al voto con una media del 75%: un segnale positivo, che dimostrano in modo inequivocabile la volontà di partecipazione attiva delle lavoratrici e dei lavoratori per la rappresentatività sindacale.

Nel settore sanitario, la FP CGIL Torino ha totalizzato 5419 voti, ottenendo il 30% degli RSU eletti.

Esempi dell’ottimo risultato, dove la FP è risultata l’organizzazione sindacale più votata, si registrano all’Azienda Ospedaliera Città della Salute (record di voti 1523); all’ASL Città di Torino (con un incremento di 71 voti e 1 seggio in più); all’ASL Torino 3 e 5; all’Ospedale Mauriziano, all’Arpa, all’Istituto Zooprofilattico sperimentale e in Azienda Zero.

Nelle Funzioni Locali i voti complessivi sono stati più di 6000, portando la FP ad essere prima in quasi tutti i comuni dell’area metropolitana di Torino, come ad esempio a Settimo Torinese, Collegno, Moncalieri, Ivrea, Pinerolo, Nichelino, Grugliasco, Chivasso, Ciriè, Cuorgnè.

Vittorie nette anche all’Ente Città Metropolitana di Torino (quasi il 50% della rappresentatività), alla Camera di Commercio e all’ATC. E infine il Comune di Torino dove la FP CGIL aumenta sensibilmente il numero di voti ottenuti (+ 221) e incrementa la rappresentatività del 5% rispetto le elezioni del 2022 passando da 16 a 20 seggi complessivi.

Nel comparto delle Funzioni Centrali i voti conseguiti dalla FP CGIL sono più di 1500; primo sindacato in svariati Enti ed in particolare all’INPS, all’Ufficio dei Monopoli, al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, alla Prefettura, al Ministero dell’Istruzione, nella Giustizia Minorile, nel Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria.

La FP ottiene il maggior numero di preferenze anche al Ministero della Cultura, allo IAM (ex Ispettorato del Lavoro) e in quasi tutti gli Enti del Ministero della Difesa.

“Queste elezioni dimostrano quanto la rappresentanza democratica delle lavoratrici e dei lavoratori sia fondamentale per tutelare i loro diritti. Crescono partecipazione al voto ed il sostegno alla nostra organizzazione, segno che le scelte adottate sono state sostenute dai lavoratori. La strada è quella giusta ed è un buon viatico anche per i referendum sui diritti del lavoro per i quali si voterà l’8 e il 9 giugno.” dichiara Federico Bellono, Segretario Generale della CGIL Torino.

“I dati dimostrano la bontà delle battagli messe in campo dalla FP CGIL sul tema dei rinnovi dei contratti nazionali, per far fronte alla perdita del potere d’acquisto delle lavoratrici e dei lavoratori. Continueremo a lavorare per il bene comune, affrontando le sfide future con la stessa dedizione e passione” conclude Massimo Esposto, Segretario Generale della Funzione Pubblica Torino