La Somministrazione di Lavoro in Piemonte: presentazione della ricerca NIdiL
La crisi che sta colpendo il Piemonte sta avendo effetti diretti anche sulla fornitura di lavoro temporaneo.
Nella nostra regione, i numeri dei lavoratori impiegati attraverso il lavoro somministrato ha subito un netto calo, con un meno 11.829 nel corso di 12 mesi.
Questo è uno dei dati che verrà presentato, venerdì 25 ottobre dalle 9.30 presso la camera del lavoro di Torino, nella ricerca condotta a livello regionale dal NIDiL Torino.
L’obiettivo è quello di fotografare quanto nel nostro territorio si faccia ricorso al lavoro somministrato, in quali settori ed attraverso quali evoluzioni normative sia possibile utilizzarlo.
Un rapporto che analizza la manodopera temporanea, in tutte le sue sfaccettature, per comprendere la metamorfosi degli ultimi 20 anni del mercato del lavoro, gli effetti generati sulla salute e la sicurezza dei lavoratori, sui redditi e sulle condizioni di lavoro .
La ricerca sarà presentata attraverso un dibattito a cui prenderanno parte:
Danilo BONUCCI, Segretario Generale NIdiL Torino
Rossella MARINUCCI, del dipartimento mercato del lavoro della CGIL Nazionale
Elena PALUMBO segreteria della Cgil Torino
Vittoria DURAZZO, avvocato consulente NIdiL
Marco GRIMALDI, parlamentare di AVS
Concluderà Davide FRANCESCHIN segretario NIdiL Nazionale